• Moto

Evento
Benelli Week 2023

EVENTO APERTO A TUTTI GLI AMANTI DELLE MOTO (A PRESCINDERE DAL MARCHIO)
IN COLLABORAZIONE CON MOTO CLUB BENELLI di PESARO

Vivi l’emozione della Benelli Week 2023, l’evento organizzato dal Motoclub Benelli di Pesaro. Un’esperienza unica sulle strade che hanno fatto la storia del motociclismo e dei grandi Campioni. Ogni giorno in compagnia dei tanti appassionati Benelli e del mondo motociclistico, scoprirai il territorio marchigiano e umbro con escursioni guidate dal Motoclub Benelli: strade panoramiche che portano fino ai Monti Cucco, Catria e Nerone, il borgo di Offagna, Tavullia e infine un’escursione sino a Castelluccio di Norcia per ammirare il Monte Vettore. Potrai inoltre visitare il Museo Officine Benelli e la collezione privata ASI Morbidelli, con 71 moto storiche che hanno fatto la storia delle due ruote italiane, oltre a partecipare ad una cena speciale nella storica residenza di Casa Benelli.

Scarica il programma

DISPONIBILITÀ:
Da Domenica 10 a Domenica 17 Settembre 2023

Contattaci per prenotare il tuo posto o per richiedere informazioni più dettagliate!

Rispondiamo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

Tutta l'assistenza di Break in Moto e l'esperienza del Motoclub Benelli

Ogni giorno avrai il piacere di partecipare a diverse escursioni organizzate e guidate dal Motoclub Benelli nel territorio marchigiano e umbro tra mare, colline, montagna, borghi storici e città.
Break in Moto ti offre un servizio di assistenza completo: i migliori Hotel di Pesaro per motociclisti (con parcheggio privato e custodito), registrazione agli eventi giornalieri, accompagnamento ai luoghi di partenza e pranzi lungo i percorsi.

Itinerario dettagliato

Arrivo a Pesaro, città dalla grande tradizione motociclistica che ha dato origine a tanti grandi piloti e campioni irripetibili come Valentino Rossi e che, da qualche anno, è la casa di “Pecco” Bagnaia.
Suggeriamo una breve passeggiata di pochi minuti fino a piazzale D’Annunzio per vedere il Casco Gigante di Valentino, inaugurato ad Agosto 2022. Cena nella più antica osteria della città e pernottamento.
Nelle giornate successive potrai vivere l’esperienza di una cena nella storica casa della famiglia Benelli e visitare il Museo Officine Benelli e la collezione privata ASI Morbidelli.

Ritrovo al museo Benelli di viale Mameli alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 per una passeggiata nell’appennino umbro-marchigiano fino al Monte Cucco (1.566 metri slm). Boschi appenninici, morbide colline e strade panoramiche saranno lo scenario di un’intera giornata tra le regioni Marche ed Umbria. Sosta pranzo e rientro a Pesaro per le ore 17.00 dopo aver percorso circa 220 km.

Ritrovo al museo Benelli di viale Mameli alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 con destinazione Offagna borgo di origini medievali arroccato sulle colline del Conero in cui ancora oggi è possibile respirare le atmosfere di un tempo. Guide specializzate ci accompagneranno negli stretti vicoli della caratteristica località marchigiana. Sosta pranzo sul lungomare di Marina di Montemarciano. Percorso totale di 170 km, rientro a Pesaro per le ore 17.00

Ritrovo al museo Benelli di viale Mameli alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 per la “classica” della Benelli Week: il Monte Nerone. Dopo aver attraversato gli splendidi borghi del Montefeltro, si sale per la più motociclistica delle strade fino al Monte Nerone (1.525 m slm). Sosta a pranzo e si rientra a Pesaro alle ore 17.00 dopo aver percorso 170 km.

Ritrovo al museo Benelli di viale Mameli alle ore 7.30 e partenza alle ore 8.00 con destinazione Castelluccio di  Norcia, il tetto degli Appennini (mt 1452 slm) nel cuore dei Monti Sibillini, il punto ideale per ammirare il monte Vettore (2500 mt slm) che unisce le regioni Marche ed Umbria. Sosta pranzo sull’altopiano di Castelluccio, uno dei più vasti dell’Italia centrale. Percorso totale 400 km di cui 150 in autostrada. Rientro a Pesaro alle ore 18.00.

Ritrovo al museo Benelli di viale Mameli dalle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 con destinazione Monte Cerignone con visita alla Rocca del XII secolo. La strada della Linea Gotica ci porterà a Tavullia per la sosta pranzo. Poi sarà la meravigliosa strada panoramica adriatica a riportarci a Pesaro per le ore 17 dopo aver percorso 130 km.

Ritrovo al museo Benelli di viale Mameli dalle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 con destinazione Monastero di Fonte Avellana situato sulle pendici boscose del monte Catria (1701 m.) a 700 metri sul livello del mare. Le sue origini si collocano intorno al 980 quando alcuni eremiti scelsero di costruire le prime celle di un eremo che nel corso dei secoli diventerà l’attuale monastero. Dopo la visita ripartenza con destinazione Gola del Furlo per la sosta pranzo. Dopo aver percorso circa 160 km rientro a Pesaro alle ore 17.00

Giornata riservata solo a chi possiede Moto Benelli (su richiesta)
Ritrovo al museo Benelli di viale Mameli dalle ore 7,30 e partenza alle ore 9,30 con destinazione il santuario francescano del Beato Sante nell’ottocentesimo anno della sua fondazione, fondato nel 1223, situato nel comune di Mombaroccio sulla sommità di un colle a 393 m s.l.m. Dopo la visita guidata al santuario e la rappresentazione musicale con le arie di Gioacchino Rossini ripartenza per Pesaro attraversando Candelara e Gradara e l’immancabile Panoramica fino alla sfilata finale e sosta a pranzo sul lungomare di Pesaro.

  • Soggiorno di 5 giorni / 4 notti fra Domenica 10 e Domenica 17 Settembre 2023
  •  
  • Sistemazione in Hotel 3 stelle
  • Prezzo per persona 580€
  • Prezzo per passeggero 530€
  • Supplemento camera singola 105€
  • Supplemento mezza pensione (2 giorni) 50€
  •  
  • Sistemazione in Hotel 4 stelle
  • Prezzo per persona 640€
  • Prezzo per passeggero 560€
  • Supplemento camera singola 185€
  • Supplemento mezza pensione (2 giorni) 60€
  • Soggiorno di 8 giorni / 7 notti da Domenica 10 a Domenica 17 Settembre 2023
  •  
  • Sistemazione in Hotel 3 stelle
  • Prezzo per persona 970€
  • Prezzo per passeggero 850€
  • Supplemento camera singola 185€
  • Supplemento mezza pensione (5 giorni) 120€
  •  
  • Sistemazione in Hotel 4 stelle
  • Prezzo per persona 1.080€
  • Prezzo per passeggero 950€
  • Supplemento camera singola 320€
  • Supplemento mezza pensione (5 giorni) 150€
  • Soggiorno presso i migliori Hotel 3/4 stelle di Pesaro per motociclisti in camera doppia;
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione + utilizzo del parcheggio privato e custodito;
  • Iscrizione alle escursioni guidate in moto con il Motoclub Benelli di Pesaro;
  • Visite guidate dove previste;
  • Tutti i pranzi lungo il percorso;
  • Cena in antica osteria a Pesaro;
  • Cena speciale nella storica casa della famiglia Benelli (giorno da definire);
  • Piena assistenza di Break in Moto durante il soggiorno e le escursioni;
  • Biglietto di entrata al Museo Officine Benelli e collezione privata ASI Morbidelli;
  • Road Map di tutti i percorsi delle escursioni.
  • Eventuali visite, escursioni e degustazioni non previste nel programma;
  • Parcheggi lungo il percorso;
  • Tassa di soggiorno (da pagare in loco);
  • Escursioni di Domenica 17/09 (su richiesta):
  • Tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”.

Richiedi informazioni

Contattaci per qualsiasi ulteriore informazione o per essere guidato nella prenotazione.
Rispondiamo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00
Oppure scrivici compilando il modulo qui sotto:





    Summary
    Event
    Benelli Week 2023
    Location
    Marche,
    Starting on
    2023-09-10
    Ending on
    2023-09-17
    Description
    Vivi l’emozione della Benelli Week 2023, l’evento organizzato dal Motoclub Benelli di Pesaro. Un’esperienza unica sulle strade che hanno fatto la storia del motociclismo e dei grandi Campioni. Ogni giorno in compagnia dei tanti appassionati Benelli del mondo motociclistico, scoprirete il territorio marchigiano e non solo con escursioni guidate dal Motoclub Benelli, assistiti dallo staff Break in Moto. Potrai inoltre visitare il Museo Officine Benelli e la collezione privata ASI Morbidelli, con 71 moto storiche che hanno fatto la storia delle due ruote italiane, oltre a partecipare ad una cena speciale nella storica residenza di Casa Benelli.
    Offer Price
    EUR 580
    RECENSIONI

    Dicono di noi

    Lidia Alcamo
    Lidia Alcamo
    2023-09-07
    Ho partecipato al soggiorno yoga nelle Marche, mi sono trovata benissimo: ottima organizzazione, bella location, professionale e gentile l'insegnante di yoga
    Rita Vaira
    Rita Vaira
    2023-08-26
    Vacanza piacevole con figlio e nuora. Percorso interessante.Buono il Vega, delizioso il Goloso Bistrot con personale gentilissimo. Tutto bene tranne la sosta al "Panaro". Dopo aver presentato il voucher siamo diventati clienti di serie B. Mezz'ora di attesa per ordinare mentre altri arrivati dopo venivano serviti prima. Serviti con degnazione. Un'ora e mezza per un piatto di pasta e uno spicchio di torta al testo che ha messo a dura prova i denti. In fila alla cassa il ristoratore dice" No, la signora è dopo" e fa passare avanti un imbarazzato signore che stava dopo di me. 13€ per acqua ( un litro) e coca cola ( un litro) in un posto polveroso che non valeva la pena di raggiungere.
    Ronny Ginestra
    Ronny Ginestra
    2023-06-28
    Tour enogastronomico nelle Marche. È stata un esperienza bellissima organizzata nel minimo dettaglio il quale adoro, ferie senza sbatti. Se vuoi scoprire la cultura e la cucina Marchigiana questo pacchetto fa per te. Soggiornato nel borgo di Mondavio e da lì siamo andati alla scoperta dei luoghi proposti dal team Break In Italy. Paesaggi da mozzafiato e piatti buonissimi. Rispondono in tempi brevi con informazioni chiari. Una volta pagato l'acconto una settimana prima di partire arrivano tutti i vuocher dei luoghi già prenotati. Vacanze belle! Grazie.
    marco ghidoni
    marco ghidoni
    2023-06-15
    Esperienza con Tour enogastronomico Marche di 3 gg.... plauso per tutto. Albergo A Mondavio semplice ma delizioso anche nel personale, ristoranti consigliati >> mangiato bene e servizio impeccabile. dico solo che nessuno ci ha fatto pagare gli extra >> tutto compreso<<> interessanti e ben servite. Che dire>>> consigliatissimo. Grazie. Marco
    Marco Guidetti
    Marco Guidetti
    2023-05-04
    Tour dell'Umbria in 4 giorni veramente ben organizzato e ben riuscito con la scoperta di realtà locali enogastronomiche alle quali non saremmo in altro modo mai potuti arrivare. Consigliato.
    Annalisa Gravagnuolo
    Annalisa Gravagnuolo
    2022-09-15
    Abbiamo fatto il tour eno gastronomico non ho parole per descrivere quanto è stato bello interessante e quanto abbiamo mangiato ottimo cibo vino superlativo. Non avremmo Potuto fare di meglio !
    Stella Stragapede
    Stella Stragapede
    2022-09-09
    Abbiamo appena conclusio il tour enogastronomico del sud delle Marche. E stata una bellissima esperienza fatta in compagnia di amici. Abbiamo scoperto borghi molto suggestivi tra le colline marchigiane. Alloggio e locali selezionati di qualita. L'agenzia con molta professionalita e pazienza ci ha supportato nel gestire le nostre esigenze, anche nel weekend.
    Christian Fattori
    Christian Fattori
    2022-09-07
    Proposte molto interessanti, che lasciano spazio alle proprie esigenze. Persone affidabili e disponibili per ogni problema.
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sui nostri viaggi

    Carrello