Itinerario dettagliato
I primi passi della carriera artistica
Arrivo a Città di Castello.
Mattinata dedicata alla visita guidata del caratteristico centro storico: passeggiando tra i vicoli scoprirai dove Raffaello, a soli sedici anni, allestì la sua prima bottega, qui realizzò le sue prime opere indipendenti che diedero il via alla sua carriera artistica. Pranzo tipico in ristorante.
Proseguimento della visita a Perugia, città con un ricco patrimonio artistico e culturale: l’artista qui svolse abilmente il suo apprendistato con il Maestro Perugino. Trasferimento e sistemazione in albergo a Perugia, cena e pernottamento.
Alla scoperta delle origini del genio
Colazione in hotel e trasferimento a Cagli, villaggio situato nel cuore dell’alta valle del Metauro, tra i diversi interessanti siti: scoprirai come il borgo è legato al padre di Raffaello: Giovanni Santi.
Raggiungerai poi Urbino e visiterai la “città ideale” del Rinascimento italiano: Urbino fu il centro artistico per eccellenza del rinascimento, il cui fervore culturale e artistico incise sullo stile pittorico dell’artista. Passeggiando per il caratteristico centro storico, scoprirai i luoghi in cui è nato e cresciuto. Pranzo tipico in ristorante in corso di visita.
Trasferimento e sistemazione in albergo a Fano, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e visita guidata a Fano: città con un ricco patrimonio storico e culturale.
Passeggiando tra piazze e chiese avrete la possibilità di scoprire un’opera del Perugino, nella quale si presume che vi abbia posto mano anche un giovanissimo Raffaello. Trasferimento a Orciano per pranzo tipico in ristorante.
Si proseguirà con la visita del piccolo borgo, passeggiando tra i peculiari vicoli troverete il portale di una chiesa le cui origini sono collegate all’arte del genio rinascimentale. Fine dei servizi.
- 2 notti in albergo 3* con trattamento di Mezza Pensione (bevande incluse);
- 2 pranzi tipici in ristorante
- 3 servizi guida
- Ingressi
Richiedi informazioni
Contattaci per qualsiasi ulteriore informazione o per essere guidato nella prenotazione.
Rispondiamo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00
Oppure scrivici compilando il modulo qui sotto: