Itinerario dettagliato
Arrivo a Pesaro, giornata libera alla scoperta della città della Gioachino Rossini e per gli appassionati, Museo delle Officine Benelli: Mototeca storica marchigiana, eccellenza leggendaria del territorio che vi farà scattare la voglia di salire in sella! Potrete ammirare modelli unici e rari di veicoli d’epoca. Trasferimento in albergo, meeting per briefing con le guide, illustrazione del tour e consegna della road map. Cena e pernottamento.
Colazione in albergo, partenza in direzione dei caratteristici borghi medievali di Casteldimezzo e Gradara. Si percorrerà la sinuosa strada del Monte San Bartolo chiamata “la panoramica”: una strada strepitosa che attraversa l’omonimo Parco Naturale, tra natura profumata, ed affacci strepitosi sulla costa adriatica. Tappa immancabile del tour sarà Tavullia, paese natale del campione Valentino Rossi. Il tour continuerà con Urbino, perla rinascimentale della regione. Passando per Acqualagna, si riparte alla volta del Parco del Furlo, dove è previsto il pranzo libero e si potranno ammirare dall’alto le meraviglie di questo bellissimo angolo delle Marche. Arrivo nella zona di Frasassi, cena e pernottamento in hotel.
Colazione in albergo, partenza per le suggestive Grotte di Frasassi, per poi proseguire il tour verso San Severino Marche. Attraverso un lungo tracciato denso di curve e paesaggi boscosi, scoprirete, gli incantevoli castelli e torri marchigiani. Pranzo libero. Il viaggio continua nel parco dei Monti Sibillini, passando per lo splendido Lago di Fiastra, attraverso una strada emozionante, ricca di tornanti e affacci su panorami mozzafiato. Trasferimento in zona Sarnano, cena e pernottamento in hotel.
Colazione in albergo e partenza per Castelluccio di Norcia, e visita di Norcia: situata nella parte più montagnosa e pittoresca dell’Umbria. Giro nel Reatino per l’immancabile tappa ad Amatrice, passando per strade che rappresentano un fantastico luna-park per chi viaggia su due ruote. Pranzo libero. Ripresa la moto e continuando il nostro tour, passeremo per l’altopiano del monte Gran Sasso detto anche il “piccolo Tibet d’Italia” per proseguire verso L’Aquila dove è previsto il trasferimento in albergo, cena e pernottamento.
Colazione in albergo e partenza in direzione Opi, il quarto dei borghi medioevali più belli d’Italia. Si passerà attraverso il Passo Forca D’acero dove è prevista una sosta per il pranzo libero. Si prosegue verso il Molise, alla scoperta di Isernia. Conclusione del giro, rientrando in Abruzzo e passando per Barrea uno dei principali comuni che domina la valle, caratterizzato da paesaggi di montagne e foreste a perdita d’occhio. Trasferimento in albergo a Isernia, cena e pernottamento.
Colazione in albergo e partenza per il Passo Godi, Faggio del Pontone, Scanno e Sulmona per poi arrivare a Pacentro tappe imperdibili in Abruzzo. In sella alla moto, si proseguirà passando per l’altopiano delle Cinque Miglia, un vero e proprio paradiso per chi amanti delle due ruote. Prossima tappa è Roccaraso, situata a 1.236 metri d’altezza, tra montagne e boschi. Pranzo libero. Tra i borghi e i verdi panorami, si arriverà a Chieti, città abruzzese che gode di una favorevole posizione geografica, perché vicina sia alla riviera adriatica sia alle masse montuose della Majella e del Gran Sasso. Si conclude la giornata, continuando il viaggio verso Pescara, con cena e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo e partenza in direzione Pesaro. Attraverso la Strada Statale 81 Piceno Aprutina, o meglio “via viscerale” passeremo per Teramo, la città delle 100 torri e arriveremo a Ascoli Piceno, dove avrete tempo libero per pranzare con olive ascolane e prelibatezze locali. Continuando il viaggio vi aspetterà una breve sosta panoramica sul Mare Adriatico a Torre di Palme. Arrivo e rientro in albergo a Pesaro, cena e pernottamento.
Colazione in albergo, fine dei servizi.
- PERIODO A:
- Prezzo per persona (minimo 10 partecipanti) 1660€
- Extra camera singola 210€
- PERIODO B:
- Prezzo per persona (minimo 10 partecipanti) 1750€
- Extra camera singola 215€
I percorsi possono essere soggetti a variazioni a causa di modifiche della viabilità. La decisione verrà presa insindacabilmente dalla guida motociclistica a seguito del tour.
Inizio/fine tour: Pesaro
Durata: 7 notti | 8 giorni
Percorso: 1350 KM
1 gg: Arrivo
2 gg: 250 km circa
3 gg: 260 km circa
4 gg: 270 km circa
5 gg: 250 km circa
6 gg: 240 km circa
7 gg: 330 km circa
8 gg: Partenza
Livello di difficoltà: Facile 30% | Medio 65% | Difficile 5%
Highlights: Pesaro, Gradara, Urbino, Acqualagna, Grotte di Frasassi, Lago di Fiastra, Norcia e Amatrice, L’Aquila, Opi, Sulmona, Roccaraso, Pescara, Teramo, Ascoli Piceno
- 7 notti presso Hotel 3/4 stelle nelle aree di Pesaro (2 notti – giorno di arrivo e di partenza), Frasassi, Sarnano, L’Aquila, Isernia e Pescara, in camera doppia, trattamento HB (colazione e cena bevande escluse);
- n.1 degustazione di fritti tipici ad Ascoli Piceno;
- Servizio di parcheggio presso tutte le sistemazioni incluse;
- Servizio guida: 2 accompagnatori in moto a seguito del tour
- Road Map
- Eventuali visite, escursioni e degustazioni non previste dal tour;
- Eventuali parcheggi a pagamento;
- Tassa di soggiorno (da pagare in loco);
- Pick-up in aeroporto e trasferimento all’agenzia per l’affitto delle moto (clicca qui se vuoi noleggiare la tua moto);
- Assicurazione Assistenza, Annullamento, Spese Mediche e Bagaglio (su richiesta);
- Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Richiedi informazioni
Buy Tickets