• Moto
  • Sicilia
  • Gruppo

Tour in moto di 8 giorni in Sicilia

GRUPPO DA MINIMO 10 PARTECIPANTI

Scopri le bellezze e i paesaggi della Sicilia in sella alla tua moto e accompagnato da una guida esperta. Si parte da Palermo, e si attraverseranno il Parco dei Nebrodi e il Parco delle Madonie, si passerà per Cefalù, la coloratissima Marmamemi, Noto, Siracusa, Taormina e vivrai un’escursione sull’Etna.

DISPONIBILITÀ:

  • Da Sabato 23 Settembre a Sabato 30 Settembre 2023
  • Da Sabato 30 Settembre a Sabato 7 Ottobre 2023

Contattaci per prenotare il tuo posto o per richiedere informazioni più dettagliate!

Rispondiamo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

Itinerario dettagliato

Incontro al porto di Palermo e trasferimento a Cefalù, la Porta delle Madonie. Durante il trasferimento verso l’hotel, se sarà possibile farete una deviazione fino a Collesano dove potrete eventualmente visitare il Museo Targa Florio dedicato ad una delle più antiche corse automobilistiche su strada, inaugurata nel 1906 da Vincenzo Florio e alla quale hanno partecipato piloti del calibro di Varzi, Nuvolari, Moss ed Enzo Ferrari. L’arrivo in hotel è previsto per il tardo pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento.

Partenza da Cefalù e, dopo qualche km lungo la sinuosa statale costiera, cominceremo l’arrampicata sulle Madonie che costeggeremo immersi in favolosi panorami punteggiati di boschi, vette e querce da sughero. Sosta per una degustazione libera dei migliori cannoli di Sicilia (premiati nel 2021), al Caffè Battaglia nella piazzetta di Nicosia. Da lì, saliscendi continui fra colline a perdita d’occhio, ci porteranno a lambire Leonforte, Enna fino a Piazza Armerina dove ci fermeremo per il pranzo libero e, chi avrà piacere potrà visitare la famosa Villa Romana del Casale sito patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO con i suoi spettacolari mosaici. Chiuderemo la giornata in albergo a Caltagirone, la Regina dei Monti Erei, famosa per le sue ceramiche. Cena in hotel e pernottamento.

Colazione in hotel e di nuovo in sella attraverso quel paesaggio senza tempo che è l’entroterra siciliano, verso Ragusa Ibla dove ci fermeremo per una breve passeggiata lungo l’elegante Corso fino alla piazza antistante il gioiello della città, l’insigne collegiata di San Giorgio…il Duomo. Pochi chilometri e saremo a Modica, che visiteremo a bordo del Trenino Barocco e dove faremo incetta del famoso cioccolato. La sosta per il pranzo in ristorante è prevista a Scicli. Riprenderemo poi il viaggio verso sud, che più a sud non si può… Capo Passero! Col profumo del sale nelle narici, e il blu del mare negli occhi, andremo a rilassarci nella fiabesca Marzamemi, il borgo di pescatori più pittoresco d’Italia. Trasferimento in hotel a Noto, cena e pernottamento.

Colazione in hotel e visita della città di Noto, la capitale del barocco siciliano. Da qui, percorrendo dolci colline e fertili vallate costellate di muretti a secco, e dopo esserci fermati per il pranzo libero lungo la strada, nel primo pomeriggio arriveremo a Siracusa dove trascorreremo il resto della giornata. Chi vorrà, non si farà sfuggire l’occasione di visitare il magnifico Parco Archeologico della Neapolis con l’imperdibile teatro greco, l’anfiteatro romano, e l’orecchio di Dionisio. Al tramonto, sull’Isola di Ortigia, ci aspetterà un ricco apericena di fronte al mare. Rientro in hotel e pernottamento.

Colazione in hotel e partenza per un trasferimento fino a Taormina dove ci concederemo del tempo libero per passeggiare lungo Corso Umberto I, visitare il formidabile teatro greco o semplicemente godere delle vedute mozzafiato del golfo di Naxos e dell’Etna. Ritornati in sella, quando la strada si farà più serpeggiante e il paesaggio sempre più lunare, avremo cominciato a scalare il “Mungibeddu”, come i siciliani chiamano la loro montagna più alta, l’Etna. Arrivati a quota 1.910 metri, dopo il pranzo libero, dedicheremo due ore e mezza ad una incredibile escursione sulla sommità del vulcano attivo più grande d’Europa. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Partenza dopo colazione per entrare nella variegata campagna siciliana e guidare fra campi di grano, uliveti, agrumeti, vigneti e pascoli: uno spettacolo di selvaggia bellezza ai piedi del gigante. Curve e tornanti accompagneranno gradualmente la nostra entrata nei boschi dei Monti Nebrodi dove ci fermeremo per un pranzo tipico. Ritornati in sella, entreremo in uno dei posti più singolari di tutta l’isola. Un luogo incantevole e avvolto di mistero: l’area megalitica dell’altopiano dell’Argimusco da molti definita la “Stonhenge siciliana”. Ci ritufferemo quindi nel verde dei boschi e negli incantevoli paesaggi dei Nebrodi fino a raggiungere il mare nella zona di Capo d’Orlando. Cena e pernottamento in hotel.

Partenza per l’ultimo giorno di moto in Sicilia e, per chiudere in bellezza, abbiamo pensato ad un percorso assolutamente leggendario. Infatti, dai Monti Nebrodi, torneremo nel cuore delle Madonie, per omaggiare sulle nostre amate due ruote, la leggendaria “Targa Florio”. Dopo esserci fermati per il pranzo libero lungo la strada, riprendere la cavalcata, lasciandoci progressivamente alle spalle le cime aspre e dure, i boschi di abeti, lecci, e roverelle per attraversare le dolci colline coperte di campi coltivati e ginestre in fiore, fino a Floriopoli, la cittadella dei motori creata da Vincenzo Florio, per poi scendere nuovamente sul mare. Gli ultimi 50 km circa, saranno di trasferimento veloce fino in hotel a Palermo. Cena e pernottamento in hotel.

Giornata libera dedicata alla visita della città di Palermo da fare rigorosamente a piedi, immergendosi nel vortice dei suoi mercati traboccanti di frutta e verdura (il Mercato del Capo su tutti, oltre che Ballarò e Della Vucciria), oppure ammirando la strabiliante quantità di capolavori di arte araba, normanna e bizantina (Cattedrale, Palazzo dei Normanni, La Martorana, etc.) oltre all’immancabile barocco (Casa Professa o Chiesa del Gesù). Anche per pranzo sarete liberi di scegliere la soluzione che più ci stuzzica. Il consiglio è quello di recarsi dai “buffitieri”, i venditori ambulanti onnipresenti, per assaporare leccornie locali come: “pane e panelle”, “crocchè”, “quaglie”, “sfincione” o le “scacce”. Nel pomeriggio, trasferimento al porto di Palermo. Fine dei servizi.

  • Prezzo per persona (minimo 10 partecipanti) 1990€
  • Extra camera singola 215€

I percorsi possono essere soggetti a variazioni a causa di modifiche della viabilità. La decisione verrà presa insindacabilmente dalla guida motociclistica a seguito del tour.

Inizio/fine tour: Palermo
Durata: 7 notti | 8 giorni
Percorso: 1210 KM
1 gg: Arrivo – 95 km circa
2 gg: 185 km circa
3 gg: 150 km circa
4 gg: 85 km circa
5 gg: 200 km circa
6 gg: 215 km circa
7 gg: 280 km circa
8 gg: Partenza

Livello di difficoltà: Facile 30% | Medio 65% | Difficile 5%
Highlights: Palermo, Piazza Armerina, Caltagirone, Ragusa Ibla, Modica, Capo Passero, Marzamemi, Noto, Siracusa, Taormina, Etna, Argimusco, Parco Regionale dei Nebrodi, Parco Regionale delle Madonie, Targa Florio

  • 7 notti presso Hotel 3/4 stelle a Cefalù, Caltagirone, Noto, Siracusa, Etna, Capo d’Orlando e Palermo, in camera doppia, trattamento: 6 giorni HB (colazione e cena bevande escluse), 1 giorno BB (pernottamento e colazione);
  • n.3 pranzi in ristoranti tipici lungo il percorso (escluso bevande);
  • n.1 apericena ad Ortigia (Siracusa);
  • Escursione sull’Etna con guida alpina CAI;
  • Corsa in Trenino Barocco a Modica;
  • Servizio guida: 2 accompagnatori in moto a seguito del tour
  • Road Map 
  • Traghetto A/R;
  • Eventuali visite, escursioni e degustazioni non previste dal tour;
  • Parcheggi/garage (lungo il percorso e negli hotel);
  • Tassa di soggiorno (da pagare in loco);
  • Pick-up in aeroporto e trasferimento all’agenzia per l’affitto delle moto (clicca qui se vuoi noleggiare la tua moto);
  • Assicurazione Assistenza, Annullamento, Spese Mediche e Bagaglio (su richiesta);
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Richiedi informazioni

Contattaci per qualsiasi ulteriore informazione o per essere guidato nella prenotazione.
Rispondiamo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00
Oppure scrivici compilando il modulo qui sotto:





    Summary
    Event
    Tour in moto di 8 giorni in Sicilia
    Location
    Sicilia,Sicilia
    Starting on
    2023-09-23
    Ending on
    2023-09-30
    Description
    Scopri le bellezze e i paesaggi della Sicilia in sella alla tua moto e accompagnato da una guida esperta. Si parte da Palermo, e si attraverseranno il Parco dei Nebrodi e il Parco delle Madonie, si passerà per Cefalù, la coloratissima Marmamemi, Noto, Siracusa, Taormina e vivrai un’escursione sull’Etna.
    Offer Price
    EUR 1990
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sui nostri viaggi

    Carrello