GUIDE
Le nostre guide renderanno la tua esperienza unica e indimenticabile
Esperte dei luoghi, conoscono ogni scorcio e passaggio più nascosto, così da poter ottenere il meglio da ogni singolo percorso.
Sono esperte di moto e conoscono ogni scorcio e paessaggio più nascosto.
Ferrate di guida sicura, stradale ed off-road, hanno esperienza e conoscenze tecniche e meccaniche per farvi viaggiare in piena tranquillità. Appassionate come voi di moto e viaggi, sin da piccoli hanno “masticato” asfalto e motori, vissuto avventure tra l’Italia ed il Mondo, che amano condividere con i loro compagni di viaggio.
CONOSCIAMOLI MEGLIO

Matteo
”Sono un grandissimo appassionato di moto, di viaggi e di sport in generale! Ho avuto la fortuna nella mia vita di fare molte esperienze diverse, tra cui, la più significativa è sicuramente quella in Australia, che ho girato (e vissuto) in lungo e in largo in sella ad una moto. Le due ruote sono la mia più grande passione e il mezzo preferito per il viaggio, le discipline preferite “Stradale ed Off Road”.
William
“Ciao a tutti! Sono William e vengo dall’Olanda. Ho 15 anni di esperienza come adetto alla sicurezza e controllore del traffico durante le gare ciclistiche, truckruns e maratone. Per alcuni anni, ho anche svolto la mansione di Motard/Safety coordinator per gara ciclistiche no profit nelle Alpi Francesi e nelle Dolomiti. Ora sono una guida motoclistica in Austra, Italia e Slovenia e parlo olandese, inglese e tedesco. Mi piace pensare che il mio ruolo non sia solo quello di guida, piuttotosto quello di compagno e narratore: trasmetto cultura e storia e insegno a guidare nelle montagne. Per me, l’essenziale in un viaggio on the road è la sicurezza”.


Alessandro
“La passione per le moto penso di averla da quando sono nato, ma è dall’età di 6 anni che inizia il forte desiderio di salire in sella ad un mini bolide a due ruote. Grazie a mio padre, che mi portava nei nei vari circuiti della nostra zona, ho iniziato allora ad assaporare il gusto della guida fin da piccolo. Intorno ai 19 anni, i primi lavoretti mi diedero la possibilità di esaudire il grande sogno di comprare la mia prima moto: Honda CR 125, da cross. Con il tempo sono riuscito a forgiare assieme il piacere di andare in moto con altre mie due grandi passioni: il viaggio e la fotografia! Da qui nasce la decisione di passare ad una maxi-enduro stradale (KTM 990 Adventure) che mi ha aperto nuovi orizzonti. La libertà di viaggiare senza limiti è una sensazione che solo la moto è in grado di trasmettermi e amo condividere questa sensazione con chi, come me, sa cosa una moto voglia dire.”
Tony
“Ciao a tutti, sono una guida madrelingua tedesca ma parlo fluentemente anche l’italiano. Da sempre appassionato al mondo delle due ruote, ho realizzato il mio sogno di possedere una Harley Davidson. Ho deciso di diventare guida di tour motociclistici perché sono una persona estroversa e adoro condividere ciò che amo. In strada però non basta solo la passione, penso che sia molto importante la sicurezza: perciò ho frequentato diversi corsi di guida sulla sicurezza in modo tale da poter assicurare la vacanza ideale ai miei compagni di viaggio.”


Lucio
“Ho avuto il piacere di collaborare in passato con la Benelli Moto, sono un grandissimo appassionato di motori e una guida esperta. Ho partecipato a diversi corsi di guida sicura su strada che mi hanno dato una solida formazione! Amo il turismo e sono felice di collaborare a renderlo sempre migliore. Amo condividere le mie avventure di viaggio e amo ascoltare le storie e le avventure di ogni altro motociclista”.
Federico
“La mia prima moto è stata un 50cc da cross oltre 30 anni fa. È stato amore a prima vista e da quella volta non sono più riuscito a scendere. Viaggiare è l’altra mia grande passione, poterlo fare su due ruote è la quadratura del cerchio. Avendo una naturale attitudine a confrontarmi con situazioni, persone e culture diverse dalla mia e amando condividerne le esperienze, ho accettato con entusiasmo di far parte del gruppo guida di Break in Moto. Parlo fluentemente sia Inglese che Spagnolo”.
